14 dicembre 2023
Le iscrizioni sono gratuite, salvo diverse decisioni future della segreteria appena si sarà costituita. Sono però caldamente raccomandate le donazioni spontanee, che dovranno essere fatte sul conto corrente del PAS perché, com’è noto, senza soldi è arduo fare le cose. Le cariche sono volontarie e non remunerate. Le operazioni saranno materialmente effettuate dal tesoriere, che non avrà nessun potere decisionale circa la destinazione delle somme, che sarà decisa dai membri della segreteria o, per essi, da un loro delegato eletto. L’estratto conto bancario sarà pubblicato in rete unitamente a tutta la documentazione a sostegno (‘pezze d’appoggio’). Le donazioni, salvo veto del donante, saranno pubblicate su una lista in ordine alfabetico per cognome con l’indicazione del totale donato.
14 dicembre 2023
Denuncia già pronta contro il signoraggio
14 dicembre 2023
I libri di Marra
14 dicembre 2023
Una sconcertante descrizione di ciò che sta per causare il clima nell’intreccio con il racconto di 32 anni di lotta contro le forze rivolte a far deragliare sul binario morto della rivoluzione per non cambiare le spinte al vero cambiamento frutto delle rotture di equilibri causate dai suoi scritti dal 1985. Un vero e proprio complotto coperto dalla magistratura specie europea, che indica quale strumento bancario/massonico/deviato per condizionare la normativa e la giurisprudenza di 47 Paesi.
14 dicembre 2023
Il testo integrale della citazione per 323 milioni di euro di danni, più gli ingenti danni equitativi, contro il Ministero della Giustizia e la Corte Europea, per una serie di gravissimi reati associativi di cui accusa loro dirigenti, indicati per nome, rivolti a fermare le sue cause collettive ed a rallentare la giustizia. Uno scritto che lascia senza fiato più per la maestria giuridica e la lucidità ed inconfutabilità degli argomenti che per la veemenza senza remore con cui li svolge.
14 dicembre 2023
L’On. Avv. Alfonso Luigi Marra è nato il 18.12.1947, a San Giovanni in Fiore (CS). È cassazionista e costituzionalista e, dal 1973, ha difeso, con esito quasi sempre vittorioso, in cause sovente d’avanguardia, circa 100.000 clienti, spesso in due o tre gradi, oltre che in un gran numero di procedure esecutive (pignoramenti contro lo Stato presso la banca d’Italia, che, nel 1992, è stato il primo a riuscire a realizzare, facendone poi enormi numeri in un regime di grave e continuo scontro con l’apparato), giungendo in tutto a circa mezzo milione di procedimenti. Esercita in tutta Italia ed all’estero. Vive tra Roma, Napoli e Siena, ed, occasionalmente, in Australia. Paese, l’Australia, di cui, in seguito ad una lunga controversia (1985/2000) con la Magistratura e le Istituzioni, legata ad una sua vicenda familiare, ha avuto modo di approfondire la normativa, e dove ha pubblicato quattro volumi in tema di storia della cultura, diritto di famiglia, sociologia ed altro. È stato membro, da parlamentare europeo (19
14 dicembre 2023
Le opposizioni ai pignoramenti fiscali, bancari ecc, in danno delle partite IVA, degli interi incassi, anziché di 1/5 del reddito netto (come avviene per i lavoratori dipendenti), sono basate sull’illegittimità costituzionale delle norme che li prevedono per i motivi sinteticamente indicati di seguito. a) Disparità di trattamento: È discriminatorio che i redditi subordinati, anche se elevati, siano pignorabili massimo per 1/5, mentre gli incassi delle partite IVA siano pignorabili per l’intero. b) Ulteriore disparità: Pignorare gli incassi è ben più che pignorare il solo reddito, e significa pignorare, in mano alle partite IVA, anche i redditi dei loro dipendenti e gli incassi dei loro creditori, fornitori ecc. c) Eccesso di lesività per il debitore ed inutilità per lo Stato: La partita IVA pignorata per l’intero incasso non ha più i mezzi, né l’interesse, per continuare l’attività, perché produrrebbe crediti non riscuotibili, ma sui quali maturerebbero ulteriori tributi. Potrà solo chiudere, con grave dan
14 dicembre 2023
La «Legge per l’etichettatura degli alimentari nella vendita al dettaglio», che pubblicai il 6.4.1995 in sei articoli, che nell’aprile 2017 ho ridotto ad un solo articolo, avrebbe – tra l’altro – trasformato l’Italia nel Paese leader del settore leader, gli alimentari, e dunque nel Paese più ricco del mondo. Ma non piaceva alle multinazionali che dominano il Mondo.. ALM Proposta di legge per l’etichettatura degli alimentari nella vendita al dettaglio Relazione per gli On. Sig. Deputati e Senatori. Onorevoli Colleghi, premesso che i frutti della terra e del mare hanno una gamma di sapori che variano dall’ottimo al pessimo secondo innanzitutto il luogo in cui sono stati prodotti o pescati, è indispensabile che l’Italia fornisca ai cittadini uno strumento per poterli distinguere e quindi scegliere. Oggi infatti l’ignaro cittadino, vedendo mescolati sui banchi di vendita i prodotti di tanti luoghi, non riesce a distinguerli se non a posteriori e senza potersi spiegare le diversità di gusto. Con il risultato,
14 dicembre 2023
I prestampati dei 5 ricorsi per anticostituzionailtà delle leggi regala-soldi alle banche.
14 dicembre 2023
Denuncia presentata a Roma il 18.6.2016 per chiedere la confisca delle quote private di Banca d’Italia ed il perseguimento del falso in bilancio che configura il signoraggio.
14 dicembre 2023
IL SIGNORAGGIO PRIMARIO E SECONDARIO. L’ILLICEITÀ DEI TRIBUTI.
14 dicembre 2023
Nessuno può voler rimanere in un Europa schiava di una così feroce finanza illecita e di una BCE dedita al crimine del signoraggio Ma il tipo di antieuropeismo modello ‘La Gabbia’ nonché dei Salvini, Meloni, Berlusconi ecc non può vincere per il semplice fatto che è falso e, alla resa dei conti, ‘non torna’. Non c’è dubbio, infatti, che solo l’arresto dei principali 5/600 rappresentati europei ed italiani delle lobby bancario/massonico/politico/burocratiche che ci governano, a partire da Merkel, Junker, Draghi, Gentiloni, Napolitano ecc, risolverebbe ogni problema. Nello stesso tempo è chiaro che, se gli apici del vasto contesto di canaglie che ci opprime non vengono arrestati, possiamo anche uscire dall’Europa e dall’Euro, ma non cambierà nulla, perché il potere economico eserciterà la sua dittatura, anziché attraverso i politici e i burocrati europei, attraverso quelli italiani, non meno desiderosi di venderci a chiunque dia loro qualcosa in cambio.
14 dicembre 2023
Innanzitutto va detto che quel che occorre desegretare è la massoneria ‘cattiva’, quella cioè di ispirazione ‘aristocratica’ (in Italia, Monti ecc), che ha una visione ‘bestiaria’ della società, mentre quella ‘democratica’ (in Italia, Magaldi ecc) non fa altro che rivelare tutto il possibile, ma non è quella che governa (e prevarica) il mondo. Massoneria ‘buona’ tra virgolette perché, per cominciare, non fa una vera guerra contro la segretezza di quella ‘cattiva’, che è il vero problema, ed inoltre è anch’essa pervasa da questo sempre più buonistico occidentalesimo che è invece la cultura da superare, giacché è quella che vige da 2.000 anni e ci ha portato al punto in cui siamo. Un superamento che potrà avvenire solo adottando una nuova cultura che sia basata sull’individuazione del modo di formazione del pensiero e, solo dopo, su una rivoluzione innanzitutto contro se stessi, per così capire – ecco la novità – a scapito proprio, anziché altrui. Ciò premesso, sarà il consumismo – male assoluto consistente
14 dicembre 2023
La domanda è mal posta perché partiti e movimenti sono entità diverse con funzioni diverse. I movimenti hanno infatti la funzione di sensibilizzare i politici o le Istituzioni o i poteri o i media ecc mediante la mobilitazione dell’opinione pubblica su singoli temi (clima, diritti civili ecc), per cui richiedono una limitata organizzazione adatta al loro fine mobilitatorio. I partiti sono invece organizzazioni rivolte alla realizzazione di una pluralità di fini, e richiedono in conseguenza un’articolata organizzazione che, per essere democratica, deve essere composta da militanti eletti dagli iscritti attraverso i congressi dei vari livelli territoriali, o in ogni caso votati. Movimenti che, quando iniziano ad occuparsi di politica e non si trasformano in partiti, cioè non adottano il metodo elettivo, divengono delle oligarchie, come l’M5S o FI. Né basta avere un sistema elettivo democratico, altrimenti l’Italia l’avrebbero salvata da tempo i molti partiti che esistono già. Occorre invece un partito che
14 dicembre 2023
L’Ufficio Legale è un organo cruciale del PAS, perché la stragrande maggioranza degli abusi perpetrati contro la collettività non sono immorali, ma illegali. Il numero di avvocati che occorrono è quindi elevato, vista l’incredibile selva di violazioni di ogni genere, da quelle delle banche a quelle del fisco e delle assicurazioni, dagli abusi tariffari a quelli della PA, dalle questioni penali a quelle amministrative ecc. Il modo per fronteggiarle è la settorizzazione, perché, mentre, in ipotesi, per un avvocato diviene praticamente impossibile affrontare una singola causa per un abuso di una società telefonica, o una singola questione di qualsiasi tipo, se invece deve affrontare molte violazioni dello stesso tipo, impugnarle diverrà per lui un’attività proficua che avrà modo di organizzare al meglio.
14 dicembre 2023
Lo schema delle cariche del partito è descritto ne Il libro del PAS. Tutti possono candidarsi e tutti devono essere eletti. L’ambito in cui ciò avverrà sono ovviamente i congressi locali e nazionale, come da Il libro del PAS, anche se, quando fu scritto, Internet era agli albori, sicché bisognerà fare in rete tutto ciò che non si può evitare di fare di persona. Per il momento, in attesa si giunga alle prime elezioni, via internet o in sede congressuale, bisognerà affidarsi ad un Comitato Provvisorio.
14 dicembre 2023
Operiamo in tutta Italia ed in tutti i settori, a partire dal tributario, bancario e commerciale, e siamo organizzati in modo che i clienti non debbano spostarsi. Collabora con noi se sei un attivista, un’associazione, un caf, un movimento, un partito. Alcune delle cause che facciamo Opposizioni, per le partite IVA, contro i pignoramenti Equitalia per l’intero anziché per un quinto del reddito da lavoro . Cause contro le banche. Cause contro la Pubblica Amministrazione per il risarcimento dei danni causati da dolo o colpa di suoi dipendenti, funzionari o dirigenti (leggi la citazione in materia). Cause ‘Pinto’, cause di lavoro, previdenziali e assistenziali, contro gli abusi tariffari (telefonia, elettricità, ecc) o di altro genere ecc. Atti giudiziali e documenti in evidenza I 5 ricorsi per incostituzionalità delle 5 leggi regala soldi alle banche La spiegazione di cos’è il signoraggio e l’inveramento del denaro. La denuncia contro il signoraggio e la stessa magistratura, che omette di perseguirlo. Proposta
14 dicembre 2023
Il libro del PAS descrive sommariamente le prime 19 Iniziative fondamentali, da sviluppare poi ben più ampiamente. Le Iniziative possibili sono però infinite, perché non c’è attività che possa andare avanti nel modo in cui è avvenuto finora, per cui i passisti, forti ognuno dell’ausilio di tutti gli altri, dovranno proporre tutte quelle che ciascuno ritiene affinché il Partito, attraverso i suoi organi, decida quali fare proprie. Il forum che segue è naturalmente solo un punto di partenza, perché è chiaro che i forum dovranno essere tanti quante sono le attività, ed esse dovranno poi svilupparsi attraverso strumenti più complessi. In ogni modo, ora bisogna iniziare a scrivere. Il resto verrà via via..
14 dicembre 2023
Basterà una ben organizzata, trasparente, potente Rete di mutuo ausilio e concorso operoso di anche solo 10.000 persone (ma se saremo 10.000 conquisteremo in un lampo il generale consenso) per risolvere ogni risolvibile problema nostro e della società. È perciò che ti chiedo di leggere e, se riterrai, di iscriverti fornendo quelle informazioni su di te che consentano, in modo legale, controllabile e democratico, di renderti partecipe, ai fini di quanto serve a te e agli altri, della Rete e delle Iniziative de Il libro del PAS. Ottenuto infatti ci si fidi gli uni degli altri, gli iscritti saranno ogni volta tutti lì ad aiutarti. E supereremo d’un balzo ogni penuria dei mezzi, economici e non, perché tutto scaturirà come per incanto dall’esercizio solidale delle Iniziative politiche, morali, giuridiche, economiche, imprenditoriali, insomma di ogni genere, che via via assumeremo. Tutti lì ad aiutarti, non solo se si tratti di fermare la catastrofe climatica, sconfiggere il signoraggio, promulgare la legge su
14 dicembre 2023
--1) Iniziare prioritariamente la lotta per l’abolizione del signoraggio affinché lo Stato possa produrre illimitatamente da sé tutto il denaro che occorre senza causare alcuna svalutazione in virtù del fenomeno dell’‘inveramento del denaro’, anziché ‘comprarlo’ (è più uno sconto, ma in realtà è una mera frode) incredibilmente dalla BCE (approfondisci da http://bit.ly/2Mara8B, documento riprodotto nell’Iniziativa
14 dicembre 2023
Il PAS non è né di destra né di sinistra né di centro, perché la destra erra nel privilegiare l’individuo, la sinistra nel sacrificarlo, e il centro nel porsi a mezza strada tra due errori. Il PAS è invece fondato sul diritto di svilupparsi liberamente, come vuole la destra, purché lo sviluppo individuale sia funzionale allo sviluppo della società, come non può che piacere alla sinistra.
14 dicembre 2023
-1) Iniziare prioritariamente la lotta per l’abolizione del signoraggio affinché lo Stato possa produrre illimitatamente da sé tutto il denaro che occorre senza causare alcuna svalutazione in virtù del fenomeno dell’‘inveramento del denaro’, anziché ‘comprarlo’ (è più uno sconto, ma in realtà è una mera frode) incredibilmente dalla BCE (approfondisci da http://bit.ly/2Mara8B, documento riprodotto nell’Iniziativa n. 4). Obiettivo irrealizzabile per via politica e conseguibile solo costringendo, con il supporto dell’opinione pubblica, la conscia ma riottosa magistratura a confiscare penalmente la Banca d’Italia, oggi di proprietà privata, così confiscando anche quel 15% circa della BCE di proprietà della Banca d’Italia. Confisca a cui deve aggiungersi il processo a quell’altrettanto incredibile falso in bilancio realizzato attraverso l’iscriversi – le banche, centrali e non, pubbliche o private – al passivo le somme che creano dal nulla, per così ‘pareggiare’ rispetto a ciò che incassano in cambio ....
Share by: